 
  
|  | 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|  | 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | (4-4-2):Campagnolo, Lanzaro, Cirillo, Valdez (37' st Stuani), Aronica, Barreto, Tognozzi, Hallfredsson (20' st Cozza), Modesto (47' st Joelson), Brienza, Amoruso. A disp. Novakovic, Costa, Cascione, Makinwa. All. Orlandi | 
| 
 | (3-5-2): Napoli: Gianello, Santacroce, Cannavaro, Contini, Garics, Blasi, Gargano, Hamsik (44' st Pazienza), Grava, Lavezzi (35' st Bogliacino), Sosa. A disp, Navarro, Rullo, Montervino, Dalla Bona, Calaiò. All. Reja | 
| La cronaca:
       REGGIO CALABRIA, 22 marzo 2008 - Manca un quarto d'ora alla fine di una partita che sembra inesorabilmente avviata verso lo 0-0. Ma Lavezzi alla mezz'ora della ripresa si ricorda di essere un potenziale campione e, dopo una prova con più ombre che luci, smorza splendidamente col petto un cross dalla sinistra e regala un cioccolatino a Sosa, freddo a ribadire in gol dopo la prima respinta di Campagnolo. E così la Reggina, dopo la vittoria col Siena e il pareggio di Livorno, trema per un risultato che la inguaierebbe. Ci pensa Brienza, il giocatore più talentuoso a disposizione di Orlandi, a ristabilire la giusta parità nel recupero con un gran destro (lui che è mancino) che non lascia scampo a Gianello. A conti fatti due perle che illuminano una partita mediocre e risultato che esprime i valori in campo. LA PARTITA - Cozza non è al meglio ed entrerà solo nella ripresa: al suo posto Hallfreddson, mentre nel Napoli, senza i due esterni titolari Mannini e Savini, ci sono Garics e Grava, adattato a sinistra. La Reggina nel primo tempo mantiene di più il possesso palla, ma Gianello dorme sonni tranquilli. Gli azzurri, sempre attenti a non scoprirsi, si affidano alle iniziative di Lavezzi. Appare evidente la stanchezza delle squadre, poco avvezze a giocare tre partite in sei giorni. Così anche la ripresa sembra scorrere via senza nessuna occasione vera. La Reggina prova ad aumentare l'aggressività, ma a parte un paio di iniziative di Brienza non produce nulla. Tutto sembra già scritto. Poi il pirotecnico finale, che comunque non stravolge un verdetto giusto.(Jacopo Gerna - gazzetta.it) | 
|  |  |  | 
|  | P. | G. | V. | N. | P. | F. | S. | |||
| 1 |  | 68 | 30 | 20 | 8 | 2 | 56 | 20 | Zalateta (8) | |
| 2 | ROMA | 64 | 30 | 19 | 7 | 4 | 54 | 29 | Domizzi (5) | |
| 3 | JUVENTUS | 58 | 30 | 16 | 10 | 4 | 51 | 25 | Lavezzi (7) | |
| 4 |  | 53 |  | 15 | 8 | 7 | 44 | 29 | Sosa (6) | |
| 5 |  | 49 | 30 | 13 | 10 | 7 | 44 | 25 | Hamsik (6) | |
| 6 |  | 47 | 30 | 13 | 8 | 9 | 39 | 38 | Gargano (2) | |
| 7 |  | 46 | 30 | 13 | 7 | 10 | 42 | 37 | Bogliacino (2) | |
| 8 |  | 39 | 30 | 10 | 9 | 11 | 36 | 43 | Mannini (1) | |
| 9 |  | 38 | 30 | 9 | 11 | 10 | 44 | 43 | Calaio' (2) | |
| 10 | LAZIO | 37 |  | 9 | 10 | 11 |  |  | Autogol (1) | |
| 11 |  | 37 |  |  |  | 13 | 40 | 44 | ||
| 12 |  | 36 |  |  |  |  |  |  | ||
| 13 | SIENA | 35 |  |  |  |  |  |  | ||
| 14 |  | 31 |  |  |  |  |  |  | ||
| 15 |  | 29 |  |  |  |  |  |  | ||
| 16 | CATANIA | 29 |  |  |  |  |  |  | ||
| 17 |  | 28 |  |  |  |  |  |  | ||
| 18 |  | 28 | 30 | 7 | 7 | 16 | 27 | 46 | ||
| 19 |  | 27 | 30 | 51 | 2 | 16 | 27 | 43 | ||
| 20 |  | 26 | 30 | 6 | 8 | 16 | 24 | 43 | 
|  | Camp. 
        2007/08 29^ giornata | Camp. 
          2007/08 |